top of page
LOGO-RADUNO-CMV-2.png
  • Facebook - Grey Circle
  • Instagram - Grey Circle

I laboratori

Spazi di confronto su questioni che toccano da vicino la tua vita e quella di altri giovani del mondo.

Momenti di riflessione, uniti a momenti di azione, per sentirsi protagonisti del cambiamento. Perché il futuro sarà migliore col tuo contributo e la tua passione.

I laboratori si svolgeranno il 26 aprile, dalle 16 alle 18.15, presso la Comunità Missionaria di Villaregia.

Ognuno, al momento dell'iscrizione, potrà esprimere la sua preferenza per uno dei seguenti laboratori. 

Laboratori Giovanissimi

junior-chef-2017.jpg

Mission Chef

#Gustimondiali

Vuoi gustare l'amicizia con altri popoli e sbizzarrirti in cucina con altri tuoi coetanei? Mission chef ti propone un pomeriggio dai sapori del mondo

Numero massimo di partecipanti: 40

2_Misgav_Dance_Troup_Coreography_by_ROM_

Dancing through the world

#Ballaconnoi

Al ritmo di musiche di paesi colorati e allegri fai un tuffo nel mondo per

conoscerlo danzando e condividendo la gioia dello stare insieme.

Numero massimo di partecipanti: 20

images.jpg

Handle with care

#Dilloconlemani

Ci sono parole che solo le tue mani possono dire!

Numero massimo di partecipanti: 20

imagesca27cqcu.jpg

Games of world

#Giochiamoinsieme

Giochi divertenti dal mondo

Numero massimo di partecipanti: 20

DSCN0249.jpg

Mettiti nei miei panni

#Liberalacreatività

Mettiti alla prova, crea e stupisci!

Numero massimo di partecipanti: 20

Laboratori Giovani

Niente Padroni ma solo Amanti della Terra. STOP all'accaparramento!

#GiùlemanidallamiaTerra!  

A partire dal rapporto annuale "I Padroni della Terra", Focsiv incontra i giovani per dialogare sui soggetti che assumono il pieno controllo delle risorse limitate sul nostro pianeta.

Numero massimo di partecipanti: 50

#GiùlemanidallamiaTerra!  

cropped-42903361_m.jpg

Next Generation War: quando la guerra è fatta a colpi di parole

#Scambiamociunaparola

Un percorso che aiuta i giovani a scoprire il valore delle parole e a superare la violenza del linguaggio imparando l'arte della non violenza verbale. A cura di Salvatore Ferrara.

Numero massimo di partecipanti: 25

#Scambiamociunaparola

dialogo-etica-sgr.png

Chiudere i porti o le porte? La migrazione e l'accoglienza

#Integriamoci!

Aiutare i giovani a far riscoprire un senso di umanità. Presentare la "migrazione" come opportunità per ascoltare e accogliere nel rispetto della diversità. A cura di padre Josè Mariano Romaguera, missionario della Comunità Missionaria di Villaregia.

Numero massimo di partecipanti: 20

#Integriamoci!

differenza1.600.jpg

Mai più scarpe rosse

#Laviolenzahapauradelletueparole

Orientare i giovani alla conoscenza della violenza sulle donne e sensibilizzarli sulla grave incidenza di tale fenomeno nel mondo. A cura della psicoterapeuta Azzurra Viscione.

Numero massimo di partecipanti: 15

#Laviolenzahapauradelletueparole 

image.jpg

Il coraggio di sognare. Lotta alle mafie!

#LiberaIdee

Una nuova lettura delle mafie e della corruzione. Un'esperienze di "ricerca-azione" per modificare il paesaggio di riferimento della mafia. A cura di Antonio d'Amore, dell'associazione Libera.

Numero massimo di partecipanti: 30

#LiberaIdee

33221538_10216485506553199_9336747413848

Il mondo al rovescio

#StopAlGap

Rapporti asimmetrici nell'era della globalizzazione.  La povertà vista non come una fatalità ma come conseguenza di scelte sbagliate attuate sia al Nord che al Sud. A cura di Annamaria Amarante.

Numero massimo di partecipanti: 20

#STOPalGAP 

disuguaglianza-crisi-poveri-povertà.jpg

"Vivere insieme al tempo dei muri". Le religioni vie del dialogo

#Pontidipace

Vogliamo il caos o la comunità? Alla ricerca di un'unità spirituale. 

Numero massimo di partecipanti: 35

#Pontidipace

dialogo-tra-religioni.jpg

Vivere alternativo

#Stilidivita

Nuovi stili di vita: per noi, per le nostre relazioni, per il futuro del pianeta. Imparare uno stile è questione di futuro per tutti! A cura di Adriano Sella. 

Numero massimo di partecipanti: 50

#Stilidivita

stili di vita.jpg

Cerco Lavoro!

#Cervelliaspasso

Dalla disoccupazione alla creatività in un mercato del lavoro con nuove sfide e nuove possibilità. A cura di Roberto Querin.

Numero massimo di partecipanti: 35

#Lavoridainventare

giovani cerco lavoro.jpg

Le relazioni al tempo dei social

#Ipostmoderni

La "fredda" comunicazione nella rete: i nuovi rapporti nell'era digitale. A cura di Mauro Cadei.

Numero massimo di partecipanti: 25

#Ipostmoderni

relazioni al tempo dei social.png

Sporchiamoci le mani! Servizio civile e volontariato internazionale

#Lasciaticoinvolgere

Un anno di esperienza in Brasile o in Perù per collaborare alla realizzazione di programmi di sviluppo in ambito educativo, sanitario ed alimentare. 

A cura di Leonardo Zocchi, presidente di Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo (Comivis).
 

Numero massimo di partecipanti: 30

#Lasciaticoinvolgere

elisa ludovica giulia tondo ok.PNG

Minerali Clandestini

#Ipostmoderni

L'altra faccia dei nostri smartphone: una mostra racconta l'orrore di un commercio insanguinato. Un viaggio che ci riguarda da vicino come consumatori di nuove tecnologie.

A cura di Donata Frigerio.

Numero massimo di partecipanti: 30

#Lanostraterra

mostra-minerali-clandestini-137041.660x3
Collabora anche tu
bottom of page